Close

Pubblicazioni

2022

 

 

Economia sociale e contrasto all’economia criminale

 

Curatore: Michele Mosca

Editore: Academy School

Anno di edizione: 2022

ISBN: 978-88-905644-8-2

 

Il volume raccoglie alcuni saggi riguardanti i temi del contrasto dell’economia criminale che propongono dalla prospettiva economica strategie innovative per la costruzione di politiche più efficaci costruite in un’ottica complementare a quelle repressive grazie alle potenzialità offerte dall’economia sociale.

2019

 

Linguistica ed Economia II – Un connubio tra due discipline come ricerca filosofica nell’economia degli scambi

 

Curatore: Eduardo Maria Piccirilli – Valentina Russo

Collana: Linguistica ed Economia

Editore: Academy School

Anno di edizione: 2019

ISBN: 978-88-905644-6-8

 

Linguistica ed Economia sono scienze che, seppur in modo diverso, studiano i comportamenti dell’uomo nella società. Da sempre i due termini sono stati accostati per via della mutua relazione che pongono in essere le due discipline e perché l’una prospettiva si è dimostrata e si dimostra tuttora di fondamentale importanza per l’altra, dando vita a binomi ed usi tecnico-terminologici altamente rappresentati nella letteratura che si occupa di questi due ambiti.

Nel volume è presentato uno spettro di possibilità con cui intendere le due discipline e i loro rapporti, con l’obiettivo di mostrarne le potenzialmente infinite combinazioni in seno alla ricerca in tal senso e all’evoluzione del pensiero linguistico, economico e più largamente filosofico.

 

 

2018

 

Linguistica ed Economia I – L’Unione Europea come spazio comune di un (possibile) riconoscimento collettivo

 

Curatore: Valentina Russo

Collana: Linguistica ed Economia

Editore: Academy School

Anno di edizione: 2018

ISBN: 978-88-905644-5-1

 

L’economia possiede una indubbia dimensione comunicativa, capace di mettere in relazione gli individui perché questi possano realizzare insieme i propri intenti (comuni o individuali). In tal senso la realizzazione comunicativa del discorso economico si avvale tanto della finanza, quanto della politica: la prima destinata a rispondere alle anonime meccaniche del mercato, la seconda a porsi quale unico garante delle identità e del benessere della società.

In questa stessa prospettiva, allora, l’economia non appare diversa da una lingua, dal momento che entrambe si propongono come sistemi (semiotici) attraverso cui i soggetti si collocano individualmente in relazione alla società e partecipano insieme ad una trasformazione collettiva del mondo (operando scelte, stipulando accordi, gestendo conflitti).

Nel volume di ciò si rende conto, evidenziando come non solo sia possibile che lo studio dell’economia abbia qualcosa da apprendere dalla linguistica (e viceversa), ma che ci sono molteplici situazioni in cui i due discorsi non possono esimersi da una analisi congiunta.