– Perché una legge sul sovra-indebitamento: novità della normativa alla luce della L 176/2000 e S.M.L. (Dlgs.N. 83 – 17/06/2022)
– Parte introduttiva al sovra-indebitamento. Ruoli di OCC, Referente e Segreteria
– Il ruolo dell’Advisor. Il ruolo del Gestore della crisi, la sua nomina e la responsabilità
– Le continuità come risorsa sociale, il Crom down nel sovra-indebitamento, rapporti sovra-indebitamento, esecuzione, aspetti, tributari
– Accordo del debitore/concordato minore: spetti normativi e pratici
– La falcidia, la verifica di piano e la sua applicazione
– Piano del consumatore / ristrutturazione debiti del consumatore : aspetti normativi e pratici
– Il Ruolo predominante del tribunale
-Esdebitazione, meritevolezza, convenienza economica, compensi
-Liquidazione del patrimonio / liquidazione controllata del sovra-indebitamento: aspetti normativi e pratici
-Criticità riscontrate nello svolgimento di procedure di sovra-indebitamento
-Test conclusivo