Il tecnico esperto di marketing dei beni culturali promuove e diffonde la conoscenza del
patrimonio culturale ad un pubblico diversificato e individuato in coerenza con le strategie degli
enti/organizzazioni con cui collabora
DURATA 600 ORE
DATE DI SVOLGIMENTO I EDIZIONE :
II EDIZIONE :
COSTO: € 1800,00
ESAME FINALE
Qualifica Professionale riconosciuta dalla Regione Campania e dall’UE (legge n. 845/78)
STAGE
Musei – biblioteche – agenzie pubblicitarie
COMPETENZE
- Analisi del mercato dei beni culturali
- Definizione ed attuazione del piano di marketing dei beni culturali
- Monitoraggio e valutazione del piano di marketing dei beni culturali
- Selezione ed adozione di una strategia comunicativo/pubblicitaria
REQUISITI E DOCUMENTI
Compimento del 18° anno d’età
Diploma di Scuola Media Superiore
Carta d’identità in corso di validità
Codice Fiscale
SBOCCHI
Ideazione di campagne pubblicitarie
Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari
Attività di biblioteche ed archivi
Attività di musei
Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili
Attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle riserve naturali
Per informazioni compila il form o invia una mail a altaformazione@iumna.it